Cos'è concentrazione media hgb?

La concentrazione media di emoglobina (MCHC) è un calcolo che indica la concentrazione media di emoglobina all'interno di un singolo globulo rosso (eritrocita). Si misura in grammi per decilitro (g/dL).

Valori normali:

  • In genere, i valori normali di MCHC si situano tra 32 e 36 g/dL. Tuttavia, i range di riferimento possono variare leggermente a seconda del laboratorio.

Cosa indica:

Importanza Clinica:

L'MCHC è un parametro importante nell'analisi dell'emocromo completo ed è utile per:

  • Classificare le anemie: Aiuta a distinguere tra anemie normocromiche (MCHC normale), ipocromiche (MCHC basso) e ipercromiche (MCHC alto).
  • Indagare la causa dell'anemia: Insieme ad altri parametri dell'emocromo, come l'MCV (volume corpuscolare medio) e l'RDW (ampiezza di distribuzione dei globuli rossi), aiuta a restringere le possibili cause dell'anemia.
  • Monitorare la risposta al trattamento: Può essere utilizzato per valutare l'efficacia del trattamento per l'anemia, ad esempio, la supplementazione di ferro nell'anemia sideropenica.